LUGANO – La città sul Ceresio per eccellenza è sempre più apprezzata nel panorama internazionale. Nonostante la crisi e il covid i super-ricchi sono infatti aumentati sempre più, rendendo Lugano una delle 15 città più attrattive al mondo da parte di imprenditori e milionari. Da via della Nassa molte persone, di passaggio o meno, sostengono che sia il settore immobiliare che quello del turismo è in forte crescita Fino a 30mila franchi al metro quadro – A Lugano la domanda di abitazioni di lusso e real estate è in forte crescita, le zone più richieste son quelle collinari. La clientela più quotata sono gli svizzeri tedeschi, romandi, europei, e anche ucraini.
Cosa offre Lugano – La Svizzera è uno degli stati più sicuri al mondo, la qualità di vita e lavorativa è nettamente più alta rispetto ad altri paesi, la cura del turismo, delle infrastrutture e per le innumerevoli attrazioni che offre. Sono presenti servizi di ogni genere, sino all’extra lusso, locali e vita notturna con cura al dettaglio. Non dimentichiamoci dei panorami suggestivi e delle gite fuori porta da poter fare.
Insomma la Svizzera è, ancora oggi, un oasi felice per i milionari ma anche per i benestanti.
Dal 29 al 1 novembre si terrà il “Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze”, manifestazione turistica a livello mondiale per promuovere in modo innovativo il turismo svizzero, favorendo la partnership con varie realtà istituzionali.